Quantcast
Channel: Scacchierando » ECCC
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

European Club Cup 2015: turni 1-4

$
0
0

La decisione di SOCAR di lasciare in tribuna Anish Giri nella sfida del quarto turno con Padova ha stupito molti ma, alla prova dei fatti, la scelta di Tukmanov, che ha evitato che Giri e Caruana incontrassero le loro due bestie nere Karjakin e Nakamura, si è rivelata vincente. I Campioni in carica sono passati in vantaggio grazie a Mamedyarov che, contro Bacrot, ha sfruttato il bianco ricevuto grazie all’assenza di Giri. Topalov ha poi fissato il punteggio sul 4-2 superando Leko in prima scacchiera dopo che l’ungherese era uscito meglio dall’apertura. Padova incassa così la terza sconfitta, in tre anni, contro gli azeri. A punteggio pieno con il SOCAR restano Alkaloid e Siberia, che ha vinto il derby russo con il Mednyi Vsadnik (vittorie di Kramnik. Li Chao e Wang Yue su Svidler, Matlakov e Rodshtein). La giornata no delle italiane è completata dalle pesanti sconfitte di Palermo, 1-5 con SK Team Viking (media Elo 2377), e di Modena, a sorpresa superata per 1,5-4,5 dal Rishon Lezion (2371), la cui squadra Femminile (2037) è stata battuta da Chieti per 3 a 1 (vittorie di Zimina e Di Primio).
SOCAR-Padova, screenshot dalla diretta del sito ufficiale
SOCAR-Padova, screenshot dalla diretta del sito ufficiale

Ivanchuk in posa con la squadra del Chieti al completo (foto Eugenia di Primio)

Ivanchuk in posa con la squadra del Chieti al completo (foto Eugenia di Primio)

Il resoconto di ‘Decoverto’, del Modena

Turno 4 Il bello dei tornei a squadre è proprio questo, ovvero che si può sovvertire il pronostico con un mix di bravura e di fortuna. Noi oggi per esempio abbiamo perso malamente con la squadra numero 24 del ranking iniziale (ad onor del vero avevano già battuto il Ber-Sheva due turni prima). In prima scacchiera Dariusz ha spinto tutta la partita contro Baron, sempre vantaggio, ma per bravura dell’altro che ha trovato due difese da studio nel finale di torri si è dovuto salvare. Nella seconda scacchiera Sabino è uscito in svantaggio dall’apertura, con il nero contro un IM, che poi ha giocato bene e portato a casa il mezzo punto. In terza scacchiera Lexy ha rinunciato volontariamente a guadagnare un pedone con Cxf5 calcolando una variate che sembrava guadagnare un pezzo ed invece c’era il buco 9 mosse dopo ed il pezzo non si guadagnava. La rimanente piccola pressione posizionale è stata rintuzzata dall’avversario. In quarta scacchiera la partita di Carlo è stata lungamente in equilibrio e forse con vantaggio nel finale di cavalli contro alfieri, e poi magicamente (calo di concentrazione di Carlo + bravura dell’avversario) la posizione di è aperta e gli alfieri dell’avversario sono diventati dei mostri. Ed addio al punto intero. In quinta scacchiera non esprimo un giudizio sulla partita di Guido perché non la ho seguita, mentre sulla ultima, la mia pollaggine mi ha portato a mancare un tatticismo in 1 mossa (una!) che guadagnava la donna (Txg5 e Cf3+) e chiudeva la partita alla ventesima (con tanto di pressione sugli avversari). Nel proseguo l’avversario, un ragazzino dal cognome importante, si è fatto meritatamente valere. Rigore fallito…ed ecco confezionato il 4,5 a 1,5 per loro, in partenza sfavoriti. Bravi loro. Noi abbiamo poco da rammaricarci, è girato tutto storto ma ci sono ancora 3 turni per poter far bene, quindi ci rimbocchiamo le manich ee vediamo di provare a portare a casa la vittoria già domani.

Brevissime del terzo per turno

Nel terzo turno Padova vince come da pronostico il derby italiano con Modena per 4,5-1,5. Troppa la differenza (media Elo 2676 a 2444) tra le due compagini italiane. Decisive le vittorie di Nakamura (33.Td5!), Bacrot (devastante 27..Dh4!!) e Dvrinyy, che in un finale pari ha fatto pesare la differenza di categoria. Da segnalare, per Modena, l’ottima patta di Brunello che non ha incontrato alcuna difficoltà contro Karjakin. Dopo il primo punto incassato ieri, Palermo si aggiudica il suo primo match superando di misura i macedoni dell’MSK Centar grazie alle vittorie di Palac e Mazzilli (indolore la sconfitta di Ramondino). Oltre Padova, vincono anche SOCAR, Siberia, Alkaloid, Mednyi Vsadnik e Novy Bor per cui restano punteggio pieno le prime sei del tabellone di partenza. Per quanto riguarda i risultati individuali, non tradisce le aspettative la Caruana-Jobava con Fabiano che, in zeitnot e in posizione complicata, trova la variante vincente che derivava da 28.e6!. Dopo il terzo turno, tutti gli over 2700 sono scesi in campo: esordio con patta per Aronian e Gelfand (contro Topalov) mentre Kramnik ha dato a Nepomniachtchi una lezione su come sfruttare i piccoli vantaggi in finale. Nel Femminile Chieti perde di misura contro l’SPB in un match che si presentava squilibrato a favore delle russe, ma alla fine è risultata decisiva la sconfitta (della Zimina) nell’unica scacchiera nella quale le teatine partivano, sulla carta, in vantaggio. Buona la patta di Tea Gueci contro la Belenkaya (2352).

Classifiche dopo 4 turni

Torneo Open, prime 10 e italiane (50 iscritte)

Pos Nr.s. Squadra Num   +   =   -  Cls1  Cls2  Cls3
1 1 SOCAR (AZE) 4 4 0 0 8 81,5 19,0
2 3 ALKALOID (MKD) 4 4 0 0 8 75,0 18,0
3 2 SIBERIA (RUS) 4 4 0 0 8 71,0 18,5
4 6 AVE NOVY BOR (CZE) 4 3 0 1 6 74,0 17,5
5 8 SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 4 3 0 1 6 67,0 17,5
6 9 ODLAR YURDU (AZE) 4 3 0 1 6 62,0 17,0
7 4   OBIETTIVO RISARCIMENTO PADOVA (ITA) 4 3 0 1 6 58,0 14,5
8 11 SCHACHGESELLSCHAFT ZURICH (SUI) 4 3 0 1 6 54,0 15,5
9 10 BEER-SHEVA (ISR) 4 3 0 1 6 49,0 15,5
10 5 MEDNYI VSADNIK (RUS) 4 3 0 1 6 48,0 16,0
22 13   WORLDTRADINGLAB CLUB 64 MODENA (ITA) 4 2 0 2 4 38,0 10,5
36 33   CIRCOLO PALERMITANO SCACCHI (ITA) 4 1 1 2 3 18,5 8,0

Femminile

Pos Nr.s. FED Squadra Num   +   =   -  Cls1  Cls2  Cls3
1 1 NONA (GEO) 4 4 0 0 8 48,0 12,5
2 3 GAMBIT ASSEKO SEE (MKD) 4 3 0 1 6 38,0 12,5
3 2 SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 4 2 1 1 5 36,0 9,5
4 4 UGRA (RUS) 4 2 1 1 5 26,0 9,0
5 6 DE STUKKENJAGERS (NED) 4 2 0 2 4 22,0 8,0
6 5 SPB (RUS) 4 2 0 2 4 17,5 8,0
7 7   ASD CIRCOLO R.FISCHER CHIETI 4 2 0 2 4 16,0 8,0
8 8 BOSSA NOVA (BLR) 4 2 0 2 4 10,5 6,5
9 11 OSLO SCHAKSELSKAP (NOR) 4 1 1 2 3 6,0 5,0
10 10 RISHON LEZION (ISR) 4 1 0 3 2 10,5 6,0
11 9 MIDLAND MONARCHS (ENG) 4 1 0 3 2 10,5 5,5
12 12 HERZLIYA CHESS CLUB (ISR) 4 0 1 3 1 14,0 5,5

Cls1: Matchpoints
Cls2: Olympiad-Sonneborn-Berger-Tie-Break without lowest result (Khanty-Mansiysk)
Cls3: game-points

Foto dalla galleria del sito ufficiale

nonostante la sconfitta di Nakamura contro Pelletier, nel secondo turno Padova batte Zurigo e resta a punteggio pieno

nonostante la sconfitta di Nakamura contro Pelletier, nel secondo turno Padova batte Zurigo e resta a punteggio pieno

nel secondo turno prima vittoria per Chieti

nel secondo turno prima vittoria per Chieti

Troppo forti le georgiane del Nona (media Elo 2453) per Chieti

Troppo forti le georgiane del Nona (media Elo 2510!) per Chieti nel primo turno del Femminile

la sala di gioco

la sala di gioco

Articolo di presentazione

L’Italia si presenta finalmente in massa alla European Club Cup, competizione europea per squadre di club. Nell’edizione 2015, che si disputerà dal 18 al 24 ottobre a Skopje, saranno infatti presenti tre formazioni (Padova, Modena e Palermo) nell’Assoluto e Chieti nel Femminile. I GM/MI italiani iscritti sono otto: Vocaturo, Dvirnyy, Godena, Brunello, Ortega, Caprio, D’Amore e Olga Zimina (nel femminile),

Assoluto

Con 33 over 2700 l’European Club CUP supera ampiamente il dato della precedente edizioni, che vide protagonisti “solo” 24 Super GM. In Macedonia la squadra da battere sarà il SOCAR (Caruana, Topalov, Giri, Adams, Mamedyarov, Radjabov), Proveranno ad insidiare i campioni in carica la russa Siberia, notevolmente rinforzata (Kramnik, Grischuk, Aronian, Wang Yue, Li Chao e Korobov), i padroni di casa dell’Alkaloid (Yu Yangyi, Tomashevsky, Andreikin, Ivanchuk, Jakovenko e Kryvoruchko) e Padova (Nakamura, Karjakin, Leko e Vachier-Lagrave), numero 4 del tabellone di partenza. Outsider di lusso i russi del Mednyi Vsadnik (Svidler, Dominguez e Vitiugov), del University-Belorechensk (Gelfand e Rublevsky) e  del SHSM Nashe Nasledi (Nepomniachtchi) e i cechi dell’Ave Novy Bor (Wojtaszek, Navara e Harikrishna).

Migliori 10 squadre iscritte per Elo (media migliori 6 giocatori, 50 squadre)

Nr. Squadra EloDS
1 SOCAR (AZE) 2771
2 SIBERIA (RUS) 2752
3 ALKALOID (MKD) 2731
4 OBIETTIVO RISARCIMENTO PADOVA (ITA) 2720
5 MEDNYI VSADNIK (RUS) 2704
6 AVE NOVI BOR (CZE) 2690
7 UNIVERZITY-BELORECHENSK (RUS) 2681
8 SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 2668
9 ODLAR YURDU (AZE) 2590
10 BEER-SHEVA (ISR) 2568

Over 2700 iscritti (364 iscritti)

Nr. Nome FED Squadra Sc.
1 GM Nakamura Hikaru USA RISARCIMENTO PADOVA (ITA) 3
2 GM Topalov Veselin BUL SOCAR (AZE) 1
3 GM Giri Anish NED SOCAR (AZE) 2
4 GM Caruana Fabiano USA SOCAR (AZE) 3
5 GM Aronian Levon ARM SIBERIA (RUS) 2
6 GM Kramnik Vladimir RUS SIBERIA (RUS) 1
7 GM Grischuk Alexander RUS SIBERIA (RUS) 3
8 GM Karjakin Sergey RUS RISARCIMENTO PADOVA (ITA) 2
9 GM Tomashevsky Evgeny RUS ALKALOID (MKD) 2
10 GM Vachier-Lagrave Maxime FRA RISARCIMENTO PADOVA (ITA) 4
11 GM Li Chao B CHN SIBERIA (RUS) 4
12 GM Jakovenko Dmitry RUS ALKALOID (MKD) 3
13 GM Adams Michael ENG SOCAR (AZE) 4
14 GM Gelfand Boris ISR UNIVERZITY-BELORECHENSK (RUS) 1
15 GM Radjabov Teimour AZE SOCAR (AZE) 5
16 GM Harikrishna P. IND AVE NOVI BOR (CZE) 2
17 GM Mamedyarov Shakhriyar AZE SOCAR (AZE) 6
18 GM Navara David CZE AVE NOVI BOR (CZE) 3
19 GM Wojtaszek Radoslaw POL AVE NOVI BOR (CZE) 1
20 GM Dominguez Perez Leinier CUB MEDNYI VSADNIK (RUS) 2
21 GM Svidler Peter RUS MEDNYI VSADNIK (RUS) 1
22 GM Ivanchuk Vassily UKR ALKALOID (MKD) 1
23 GM Vitiugov Nikita RUS MEDNYI VSADNIK (RUS) 3
24 GM Wang Yue CHN SIBERIA (RUS) 5
25 GM Yu Yangyi CHN ALKALOID (MKD) 6
26 GM Andreikin Dmitry RUS ALKALOID (MKD) 4
27 GM Shirov Alexei LAT SCHACHGESELLSCHAFT ZURICH (SUI) 1
28 GM Kryvoruchko Yuriy UKR ALKALOID (MKD) 5
29 GM Leko Peter HUN RISARCIMENTO PADOVA (ITA) 1
30 GM Howell David W L ENG CHEDDLETON (ENG) 1
31 GM Nepomniachtchi Ian RUS SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 1
32 GM Rublevsky Sergei RUS UNIVERZITY-BELORECHENSK (RUS) 4
33 GM Korobov Anton UKR SIBERIA (RUS) 6

Le formazioni italiane

4. OBIETTIVO RISARCIMENTO PADOVA (EloDS:2720)
1 GM Leko Peter 2707 HUN
2 GM Karjakin Sergey 2762 RUS
3 GM Nakamura Hikaru 2816 USA
4 GM Vachier-Lagrave Maxime 2758 FRA
5 GM Bacrot Etienne 2697 FRA
6 GM Godena Michele 2513 ITA
7 GM Vocaturo Daniele 2579 ITA
8 GM Dvirnyy Danyyil 2560 ITA
 13. WORLDTRADINGLAB CLUB 64 MODENA (EloDS:2457)
1 GM Swiercz Dariusz 2620 POL
2 GM Brunello Sabino 2553 ITA
3 GM Ortega Lexy 2478 ITA
4 IM D’amore Carlo 2459 ITA
5 IM Caprio Guido 2421 ITA
6 FM Franchini Gabriele 2211 ITA
7 Frigieri Fabrizio 2133 ITA
33. CIRCOLO PALERMITANO SCACCHI (EloDS:2300)
1 GM Palac Mladen 2591 CRO
2 FM Mazzilli Piero 2361 ITA
3 FM Amato Andrea 2345 ITA
4 Mangione Claudio 2207 ITA
5 FM Ramondino Renzo 2160 ITA
6 Gueci Riccardo 2133 ITA
7 Valguarnera Girolamo 2103 ITA
8 Inglese Guido 1652 ITA

Regolamento

Possono partecipare alla European Club CUP la squadra Campione, 2 squadre per nazione (1 nelle nazioni dove non si svolgono campionati nazionali). Una terza squadra è permessa per le Nazioni nel cui campionato nazionale giocano almeno 20 GM e/o almeno un 2600. Una quarta squadra può essere presentata dalle prime 5 nazioni del ranking: Azerbaijan, Italia, Russia, Repubblica Ceca e Bielorussia. La competizione si disputa sulla lunghezza di 7 turni. I match si svolgono su sei scacchiere. Non è permessa la patta d’accordo prima della 40esima mossa. La cadenza di gioco è di 90′ x 40 mosse + 30′ per terminare la partita +30″ di incremento per mossa dalla prima mossa. Il montepremi complessivo è di 30.000 euro dei quali 12.000 andranno alla squadra vincitrice.

Calendario

Sunday 18 October 15.00 1st round
Monday 19 October 15.00 2nd round
Tuesday 20 October 15.00 3rd round
Wednesday 21 October 15.00 4th round
Thursday 22 October 15.00 5th round
Friday 23 October 15.00 6th round
Saturday 24 October 15.00 7th round

Albo d’oro recente

Edizione Sede Anno Vincitrice (Naz) -Partecipanti
XVI Sarayevo 2000 Bosna Sarayevo (BIH) -34
XVII Kreta 2001 Norilsky Nikel (RUS) -39
XVIII Kallithea 2002 Bosna Sarayevo (BIH) -43
XIX Rhetymnon 2003 Nao Paris (FRA) -45
XX Cesme 2004 NAO Paris (FRA) -36
XXI St.Vincent 2005 Tomsk-400 (RUS) -48
XXIII Fuegen 2006 Tomsk-400 (RUS) -56
XXIII Kemer 2007 Linex Magic-Mérida (SPA) -56
XXIV Halkidiki 2008 Ural Sverdlovskaya (RUS) -64
XXVV Ohrid 2009 Economist-SGSEU-1 Saratov (RUS) -54
XXVI Plovdiv 2010 Economist-SGSEU-1 Saratov (RUS) -49
XXVII Rogaska Slatina 2011 Saint-Petersburg Chess Federation (RUS) -62
XXVIII Eilat 2012 SOCAR (AZE) -34
XXIX Rhodes 2013 G-Team Novy Bor (CZE) -53
XXX Bilbao 2014 SOCAR (AZE) -52
XXXI Skopje 2015 ? (?) -50

Femminile

In questa edizionie non si presentano le Campionesse in carica del Montecarlo che nel 2014 schierarono Hou Yifan. Tre le squadre che con ogni probabilità si giocheranno la vittoria finale: Nona (Georgia), SHSM (russia) e Gambit Asseko (Macedonia). Presente anche il Chieti che porterà in Macedonia Monica Socko, Olga Zimina, le sorelle Tea e Laura Gueci e Eugenia Di Primio.

Migliori dieci iscritte per Elo FIDE

Nr. Nome Elo FED Squadra Sc.
1 GM Dzagnidze Nana 2573 GEO NONA (GEO) 1
2 GM Gunina Valentina 2529 RUS SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 2
3 GM Kosteniuk Alexandra 2525 RUS SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 1
4 GM Khotenashvili Bela 2502 GEO NONA (GEO) 2
5 IM Batsiashvili Nino 2500 GEO NONA (GEO) 3
6 GM Stefanova Antoaneta 2500 BUL GAMBIT ASSEKO SEE (MKD) 1
7 WGM Goryachkina Aleksandra 2480 RUS GAMBIT ASSEKO SEE (MKD) 2
8 WGM Girya Olga 2464 RUS SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 4
9 IM Javakhishvili Lela 2463 GEO NONA (GEO) 4
10 IM Kovalevskaya Ekaterina 2462 RUS SHSM LEGACY SQUARE (RUS) 3

sito ufficiale

partite in diretta  Assoluto  Femminile

risultati su chessresults   Assoluto  Femminile 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Trending Articles