Battendo anche il San Pietroburgo il SOCAR vince a punteggio pieno l’European Club Cup 2014, competizione letteralmente dominata dal primo all’ultimo turno! Il G-Team Novy Bor sale sul secondo gradino del podio e, pur favorita dal sistema di accoppiamento che le ha permesso di evitare Padova, Malakhite e San Pietroburgo, dimostra che il titolo dello scorso anno non era frutto del caso. Terzo posto per il Malakhite di Grischuk e Karjakin, piazzamento ottenuto grazie alla vittoria su Padova nell’ultimo turno.
Il primo ad essere deluso dal risultato della squadra patavina sarà certamente il Capitano Gaetano Quaranta che, per l’occasione, aveva costruito una formazione “monstre” costretta però ad accontentarsi di un piazzamento (10^) uguale a quello dello scorso anno. Ottima la prestazione di Caruana, che si aggiudica la medaglia d’oro in prima scacchiera. Anche Nakamura non ha deluso le aspettative (bronzo in seconda scacchiera), mentre i tre francesi, Vachier-Lagrave, Bacrot e Fressinet, hanno reso al di sotto dei loro standard. Visto i risultati di Georgiev, forse avrebbe meritato una possibilità in più Vocaturo ma, come si suol dire, del senno di poi sono piene le fosse. C’è da augurarsi che questo risultato non scoraggi Padova, e lo sponsor Obiettivo Risarcimento, ma sia di stimolo per fare ancora di meglio nel 2015 anche perché, in fin dei conti, i padovani sono stati gli unici ad impensierire seriamente il SOCAR nello scontro diretto!
Anche nella sezione Femminile una squadra ha dominato la competizione concludendola a punteggio pieno. Il nome nell’Albo d’oro dell’edizione di Bilbao non sarà però quello che tutti si aspettavano, Montecarlo, ma il Batumi Chess Club “Nona”!
Classifica Finale, prime 10 (7 turni, 51 partecipanti)
1 | 1 | SOCAR Azerbaijan | AZE | ![]() |
7 | 7 | 0 | 0 | 14 | 14 | 265.5 | 31 | 182.5 | 365 |
2 | 5 | G-Team Novy Bor | CZE | ![]() |
7 | 6 | 0 | 1 | 12 | 12 | 233 | 32 | 171 | 280 |
3 | 3 | Malakhite | RUS | ![]() |
7 | 5 | 1 | 1 | 11 | 11 | 197.5 | 25.5 | 174.5 | 263 |
4 | 7 | Odlar Yourdu | AZE | ![]() |
7 | 4 | 2 | 1 | 10 | 10 | 206.5 | 28 | 169.5 | 224 |
5 | 9 | SG Solingen | GER | ![]() |
7 | 4 | 2 | 1 | 10 | 10 | 181 | 27 | 161 | 223.5 |
6 | 6 | SHSM Nashe Nasledie | RUS | ![]() |
7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 10 | 178 | 27.5 | 170 | 214 |
7 | 15 | Minsk | BLR | ![]() |
7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 10 | 176.5 | 26 | 163.5 | 221 |
8 | 11 | Ladya | RUS | ![]() |
7 | 4 | 2 | 1 | 10 | 10 | 164 | 24 | 167.5 | 233.5 |
9 | 4 | SPB | RUS | ![]() |
7 | 4 | 1 | 2 | 9 | 9 | 203 | 25.5 | 178 | 216.5 |
10 | 2 | Obiettivo Risarcimento | ITA | ![]() |
7 | 4 | 1 | 2 | 9 | 9 | 191 | 26.5 | 170.5 | 202.5 |
Le prestazioni dei singoli di Padova
Nome | Naz | Elo | P | Performance |
Caruana, Fabiano | ITA | 2801 | 6 | 2896 |
Nakamura, Hikaru | USA | 2782 | 5 | 2773 |
Vachier-Lagrave, Maxime | FRA | 2768 | 5 | 2661 |
Bacrot, Etienne | FRA | 2729 | 6 | 2647 |
Fressinet, Laurent | FRA | 2712 | 6 | 2560 |
Georgiev, Kiril | BUL | 2626 | 6 | 2502 |
Vocaturo, Daniele | ITA | 2585 | 4 | 2522 |
Dvirnyy, Danyyil | ITA | 2522 | 2 | 2330 |

Caruana-Karjakin

Gaetano Quaranta riceve l’oro in vece di Caruana
Brevissime turno per turno
Con qualche sofferenza nelle ultime tre scacchiere (due patte e sconfitta di Dvirnyy), nel sesto turno Padova supera la delusione per la sconfitta con il SOCAR vincendo (4-2) contro i belgi del KSK47-Eynatten (2453). I patavini sono passati subito in vantaggio con Vachier-Lagrave, che ha vinto per assenza dell’avversario al momento del bianco in moto. Successivamente sono arrivato i succesi di Nakamura e Caruana, che fa registrare il suo nuovo record nel Live Rating: 2842,4! La capolista SOCAR resta a punteggio pieno travolgendo (4-1 il parziale) il Malakhite di Grischuk e Karjakin. Il sistema di accoppiamento continua ad essere generoso con il G-Team Novy Bor, ma i Campioni in carica continuano a mostrare un istinto da Killer superando per 5,5-0,5 gli islandesi del Huginn Chessclub! Il derby russo-bielorusso va all’SHSM di Nepomniachtchi e Morozevich che, con Dubov, regalano un netto 4,5-1,5 contro il Minsk dei Zhigalko.

Hoffmann perde per la tolleranza zero e Padova passa subito in vantaggio – foto @chesslive_es
Nel quinto turno Padova perde di misura il big match contro SOCAR. Decisive le sconfitte di Georgiev e Nakamura contro Korobov e Topalov mentre i francesi non sono andati oltre la patta, con Fressinet e Bacrot che avevano dato l’impressione di poter aspirare a qualcosa di più. Non basta dunque la vittoria di Caruana su Mamedyarov, che ha cercato di sorprendere l’avversario con un sacrificio posizionale di pedone in apertura. L’azero ha seguito una partita giocata con successo (patta) dal suo connazionale Radjabov durante le Olimpiadi di Tromso, ma Fabiano è riuscito a conservare il pedone entrando in un finale Alfiere contro Cavallo poi vinto grazie ad una serie di mosse da studio giocate in zeitnot!! Con questo risultato, Caruana fa registrare il suo nuovo record nel Live Rating: 2842,4! Altro derby russo e altra vittoria del Malakhite che supera senza patemi (4-2) il Ladya di Kamsky. I campioni in carica del G-Team Novy Bor hanno la meglio di misura sugli azeri dell’Odlaru Yourdu in un match con cinque risultati decisivi!

Padova-SOCAR
Regolamento
Possono partecipare alla European Club CUP la squadra Campione, 2 squadre per nazione (1 nelle nazioni dove non si svolgono campionati nazionali). Una terza squadra è permessa per le Nazioni nel cui campionato nazionale giocano almeno 20 GM e/o almeno un 2600. Una quarta squadra può essere presentata dalle prime 5 nazioni del ranking: Azerbaijan, Russia, Repubblica Ceca, Bielorussia e Italia. La competizione si disputa sulla lunghezza di 7 turni. I match si svolgono su sei scacchiere. Non è permessa la patta d’accordo prima della 40esima mossa. La cadenza di gioco è di 90′ x 40 mosse + 30′ per terminare la partita +30″ di incremento per mossa dalla prima mossa. Criteri di spareggio in caso di arrivo a a pari merito:
a) Sonneborn-Berger, così calcolato: punti squadradi ogni squadra affrontata, escluso quella che ha realizzato meno punti squadra, moltiplicati per il numero di punti scacchiera realizzato contro quella squadra.
b) somma del numero di punti scacchiera realizzati
Calendario
Sunday | 14 September | 15.00 | 1st Round |
Monday | 15 September | 15.00 | 2nd Round |
Tuesday | 16 September | 15.00 | 3rd Round |
Wednesday | 17 September | 15.00 | 4th Round |
Thursday | 18 September | 15.00 | 5th Round |
Friday | 19 September | 15.00 | 6th Round |
Saturday | 20 September | 14.00 | 7th Round |
Albo d’oro recente
Edizione Sede Anno Vincitrice (Naz) -Partecipanti
XVI Sarayevo 2000 Bosna Sarayevo (BIH) -34
XVII Kreta 2001 Norilsky Nikel (RUS) -39
XVIII Kallithea 2002 Bosna Sarayevo (BIH) -43
XIX Rhetymnon 2003 Nao Paris (FRA) -45
XX Cesme 2004 NAO Paris (FRA) -36
XXI St.Vincent 2005 Tomsk-400 (RUS) -48
XXIII Fuegen 2006 Tomsk-400 (RUS) -56
XXIII Kemer 2007 Linex Magic-Mérida (SPA) -56
XXIV Halkidiki 2008 Ural Sverdlovskaya (RUS) -64
XXVV Ohrid 2009 Economist-SGSEU-1 Saratov (RUS) -54
XXVI Plovdiv 2010 Economist-SGSEU-1 Saratov (RUS) -49
XXVII Rogaska Slatina 2011 Saint-Petersburg Chess Federation (RUS) -62
XXVIII Eilat 2012 SOCAR (AZE) -34
XXIX Rhodes 2013 G-Team Novy Bor (CZE) -53
XXX Bilbao 2014 SOCAR (AZE) -52
commento ufficiale di Leonxto Garcia (in spagnolo) su Youtube