Pareggiando nell’ultimo turno contro Padova, Siberia si aggiudica la European Club CUP 2015 con 13/14! I patavini hanno fatto soffrire a lungo i russi che hanno tirato un sospiro di sollievo solo quando Wang Yue ha pareggiato la vittoria di Vachier-Lagrave. Ottima come sempre la prestazione della sesta scacchiera italiana con Vocaturo che, con un pedone in più, ha costretto il Super GM Korobov a rifugiarsi nel perpetuo. In seconda scacchiera SOCAR non va oltre la patta con il Mednyi Vsadnik. I campioni in carica e favoriti della vigilia alla fine sono dunque costretti a condividere, a quota 11, il 2°-4° con russi e italiani poi preceduti per lo spareggio tecnico che, per mezzo punto di SB cut1 (199,5 a 199!), penalizza Padova che deve cedere il terzo posto al Mednyi Vsadnik. Da segnalare, per quanto riguarda le prestazioni individuali, la medaglia d’argento per performance Elo di Vocaturo (2691!) in sesta scacchiera!
A Modena non basta l’impresa di Ortega (vittoria con Jobava) e gli ottimi risultati di Swiercz, Brunello e Caprio (patte con Gelfand, Malakhov e Alekseev) per riuscire nell’impresa di non perdere contro i russi del Univerzity-Belorechensk. Alla fine, il Club 64 termina la competizione con un onorevole 15° posto. Termina con una sconfitta (2-4 contro gli inglesi del Blackthorne Russia) anche il torneo di Palermo, che conclude con 5 punti squadra.
Nel Femminile Chieti perde per 4-0 la sfida impossibile contro le russe dell’SHSM (Gunina, Kosteniuk, Girya e Kashlinskaya) ma può consolarsi guardando la classifica finale che la vede piazzarsi nella prima metà della classifica. Il torneo è stato dominato dalle georigiane del NNona che hanno vinto tutti i match.
Articolo turni 1-4
Classifiche Finali (7 turni)
Torneo Open, prime 10 e italiane (50 iscritte)
1 | 2 | SIBERIA (RUS) | 7 | 6 | 1 | 0 | 13 | 246,0 | 28,5 | |
2 | 1 | SOCAR (AZE) | 7 | 5 | 1 | 1 | 11 | 239,0 | 28,0 | |
3 | 5 | MEDNYI VSADNIK (RUS) | 7 | 5 | 1 | 1 | 11 | 199,5 | 28,0 | |
4 | 4 | OBIETTIVO RISARCIMENTO PADOVA (ITA) | 7 | 5 | 1 | 1 | 11 | 199,0 | 24,5 | |
5 | 6 | AVE NOVY BOR (CZE) | 7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 220,0 | 31,0 | |
6 | 3 | ALKALOID (MKD) | 7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 212,0 | 27,5 | |
7 | 8 | SHSM LEGACY SQUARE (RUS) | 7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 201,0 | 29,0 | |
8 | 7 | UNIVERZITY-BELORECHENSK (RUS) | 7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 198,5 | 29,5 | |
9 | 14 | LSG LEIDEN (NED) | 7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 162,5 | 27,5 | |
10 | 19 | SC MPA – MARIA SAAL (AUT) | 7 | 5 | 0 | 2 | 10 | 155,5 | 25,5 | |
15 | 13 | WORLDTRADINGLAB CLUB 64 MODENA (ITA) | 7 | 4 | 0 | 3 | 8 | 148,5 | 22,0 | |
40 | 33 | CIRCOLO PALERMITANO SCACCHI (ITA) | 7 | 2 | 1 | 4 | 5 | 85,5 | 16,0 |
Femminile
s | Nr.s. | Squadra | Num | + | = | - | Cls1 | Cls2 | Cls3 | |
1 | 1 | NONA (GEO) | 7 | 7 | 0 | 0 | 14 | 157,0 | 22,0 | |
2 | 3 | GAMBIT ASSEKO SEE (MKD) | 7 | 5 | 1 | 1 | 11 | 122,5 | 21,5 | |
3 | 4 | UGRA (RUS) | 7 | 4 | 2 | 1 | 10 | 100,5 | 18,0 | |
4 | 2 | SHSM LEGACY SQUARE (RUS) | 7 | 4 | 1 | 2 | 9 | 123,0 | 18,0 | |
5 | 8 | BOSSA NOVA (BLR) | 7 | 4 | 0 | 3 | 8 | 62,0 | 14,0 | |
6 | 7 | ASD CIRCOLO SCACCHI R.FISCHER CHIETI (IT | 7 | 3 | 1 | 3 | 7 | 49,0 | 12,5 | |
7 | 5 | SPB (RUS) | 7 | 3 | 0 | 4 | 6 | 66,0 | 13,5 | |
8 | 6 | DE STUKKENJAGERS (NED) | 7 | 2 | 1 | 4 | 5 | 63,0 | 11,0 | |
9 | 10 | RISHON LEZION (ISR) | 7 | 2 | 1 | 4 | 5 | 42,0 | 10,5 | |
10 | 9 | MIDLAND MONARCHS (ENG) | 7 | 1 | 2 | 4 | 4 | 47,0 | 10,0 | |
11 | 11 | OSLO SCHAKSELSKAP (NOR) | 7 | 1 | 2 | 4 | 4 | 33,0 | 8,5 | |
12 | 12 | HERZLIYA CHESS CLUB (ISR) | 7 | 0 | 1 | 6 | 1 | 39,5 | 8,5 |
Cls1: Matchpoints
Cls2: Olympiad-Sonneborn-Berger-Tie-Break without lowest result (Khanty-Mansiysk)
Cls3: game-points
Brevissime turno per turno
Nel sesto turno la capolista Siberia (media Elo squadra schierata 2752) batte anche i padroni di casa dell’Alkaloid (2731) grazie alle vittorie di Kramnik (quarta consecutiva!) su Ivanchuk e Li Chao su Andreikin. Prima del settimo ed ultimo turno, i russi conservano due punti di vantaggio su quattro squadre inseguitrici. Nella sfida tra le ultime due vincitrici della competizione esce vittoriosa, di misura, SOCAR (2757) su Novy Bor (2690). Grazie alla vittoria di Karjakin su Inarkiev, Padova(2717) batte di misura i russi dell’SHSM (2666) di Nepomniachtchi. Questa volta l’italiano che ha portato il mezzo punto alla causa è stato Dvirnyy, con Grachev. Restano a -2 dalla vetta anche i russi del Mednyi Vsadnik e gli israeliani del Beer-Sheva che, dopo aver perso clamorosamente (2° turno) con i connazionali del Rishon Lezion (-250 punti di media Elo), sono nella Top-5 della classifica senza aver incontrato alcuna squadra della Top-15 di partenza. Per quanto riguarda le altre italiane, Modena (2444) travolge i macedoni del Gambit (2294) per 5-1 mentre Palermo (2295) perde di misura con i finlandesi del Tammer-Shakki (2336). Nel Femminile Chieti (2198) batte di misura l’Oslo (2024).
Servizio TV sul Club 64 Modena in partenza per Skopje

il Fischer Chieti al gran completo. Foto pagina FB di Eugenia Di Primio
Nel quinto turno Daniele Vocaturo patta con il nero contro il Super GM Yu Yangyi e, dopo Leko che era uscito vincente dal rocambolesco Zeitnot reciproco con Ivanchuk, regala a Padova (media Elo 2720) la vittoria sull’Alkaloid (2731)! Nell’altro big match di giornata Siberia (2752) supera il SOCAR (2771) grazie ai successi di Kramnik, che travolge con un attacco vincente Topalov, e Grischuk, che fa crollare il muro di berlino di Caruana. I russi restano così gli unici a punteggio pieno, con due punti di vantaggio su otto squadre tra le quali SOCAR, Alkaloid e Padova. La giornata favorevole delle italiane è completata dalle vittorie di Modena (2444), 4-2 al Ginevra (2374), e Palermo (2259), 3,5-2,5 ai kosovari dell’Epik (2261). Nel Femminile Chieti (2239) non va oltre il pareggio contro le inglesi del Midland Monarchs (2094).

insolita esultanza per Kramnik che contro Topalov porta a casa la terza vittoria consecutiva nel torneo
Foto dalla galleria del sito ufficiale

con la vittoria su Oslo, Chieti si assicura una piazzamento nella prima metà della classifica

Padova-Alkaloid 3,5-2,5!
Regolamento
Possono partecipare alla European Club CUP la squadra Campione, 2 squadre per nazione (1 nelle nazioni dove non si svolgono campionati nazionali). Una terza squadra è permessa per le Nazioni nel cui campionato nazionale giocano almeno 20 GM e/o almeno un 2600. Una quarta squadra può essere presentata dalle prime 5 nazioni del ranking: Azerbaijan, Italia, Russia, Repubblica Ceca e Bielorussia. La competizione si disputa sulla lunghezza di 7 turni. I match si svolgono su sei scacchiere (quattro nel Femminile). Non è permessa la patta d’accordo prima della 40esima mossa. La cadenza di gioco è di 90′ x 40 mosse + 30′ per terminare la partita +30″ di incremento per mossa dalla prima mossa. Il montepremi complessivo del Torneo Open è di 30.000 euro (14.000 nel Femminile) dei quali 12.000 (7.000) andranno alla squadra vincitrice.
Calendario
Sunday 18 October | 15.00 | 1st round |
Monday 19 October | 15.00 | 2nd round |
Tuesday 20 October | 15.00 | 3rd round |
Wednesday 21 October | 15.00 | 4th round |
Thursday 22 October | 15.00 | 5th round |
Friday 23 October | 15.00 | 6th round |
Saturday 24 October | 15.00 | 7th round |
Albo d’oro recente
Edizione Sede Anno Vincitrice (Naz) -Partecipanti
XVI Sarayevo 2000 Bosna Sarayevo (BIH) -34
XVII Kreta 2001 Norilsky Nikel (RUS) -39
XVIII Kallithea 2002 Bosna Sarayevo (BIH) -43
XIX Rhetymnon 2003 Nao Paris (FRA) -45
XX Cesme 2004 NAO Paris (FRA) -36
XXI St.Vincent 2005 Tomsk-400 (RUS) -48
XXIII Fuegen 2006 Tomsk-400 (RUS) -56
XXIII Kemer 2007 Linex Magic-Mérida (SPA) -56
XXIV Halkidiki 2008 Ural Sverdlovskaya (RUS) -64
XXVV Ohrid 2009 Economist-SGSEU-1 Saratov (RUS) -54
XXVI Plovdiv 2010 Economist-SGSEU-1 Saratov (RUS) -49
XXVII Rogaska Slatina 2011 Saint-Petersburg Chess Federation (RUS) -62
XXVIII Eilat 2012 SOCAR (AZE) -34
XXIX Rhodes 2013 G-Team Novy Bor (CZE) -53
XXX Bilbao 2014 SOCAR (AZE) -52
XXXI Skopje 2015 ? (?) -50
Articolo di Scacchierando turni 1-4