Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

G-Team Novy Bor Campione d’Europa!

Nell’articolo di presentazione avevamo scritto che, tolte le prime quattro del tabellone, le altre formazioni erano escluse dal pronostico anche se il G-Team Novy Bor poteva avvalersi dei servigi di Navara e Wojtaszek. Ma confessiamo che quella citazione era stata fatta solo per dovere di cronaca. Ed invece la squadra ceca ha sorpreso tutti prima pareggiando con il Malachite e poi battendo i Campioni in carica del SOCAR. L’ultimo turno è stata una passarella (4,5-1,5 sul Minsk) per il G-Team Novy Bor che ha concluso la competizione con 13 punti (su 14) laureandosi così, con ampio merito, Campione d’Europa 2013! Il Malachite di Grischuk è salito sul secondo gradino del podio con 12 punti. Dopo Olimpiadi, Europei ed European Club Cup 2012, i russi incassano dunque un’altra delusione. Solo terzi, con 11 punti, i Campioni in carica del SOCAR che si erano presentati con una formazione mostruosa (media Elo 2753) ma che hanno pagato anche la scarsa vena del loro Numero Uno, Fabiano Caruana (5 patte ed una sconfitta con Navara), reduce da due Super Tornei vinti ma arrivato in Grecia affaticato.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
dopo due Super tornei vinti, torneo sottotono per Caruana

dopo due Super tornei vinti, torneo sottotono per Caruana

Grazie alle vittorie ottenute nell’ultimo turno, le due squadre italiane hanno concluso la competizione tra le prime 15! Padova si era attrezzata per entrare tra le prime dieci ed ha raggiunto l’obiettivo anche per merito della buona prestazione di Nakamura (4/6, performance di 2744, medaglia di bronzo in prima scacchiera). Ma il bomber dei patavini è stato Daniele Vocaturo: 6 su 7, vittoria su Efimenko e performance da Super GM (2753), che è valsa al GM romano la medaglia di bronzo in quinta scacchiera! Bene anche Bologna, scesa in campo con una formazione “fatta in casa”, al termine ottima tredicesima ad un solo punto da Padova. Capocannoniere De Filomeno con 5,5/7. Sugli scudi anche Ronchetti che, nonostante la sconfitta dell’ultimo turno, ha dimostrato di non essere per nulla arrugginito dopo la prolungata inattività. Ottima prestazione anche da parte del Campione Italiano Alberto David, prima scacchiera del CE De Sprenger Echternach (Lussemburgo): 5,5/7 e performance 2654.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Daniele Vocaturo, miglior perfomance tra gli "italiani"!

Daniele Vocaturo medaglia di bronzo in quinta scacchiera!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ottima prestazione del Campione Italiano Alberto David

Ottima prestazione del Campione Italiano Alberto David

Classifica Finale, prime 15 (53 squadre)

Rk. SNo FED Team Games   +   =   -  TB1  TB2  TB3  TB4  TB5
1 5 CZE G-Team Novy Bor 7 6 1 0 13 236.0 28.5 181.0 165.00
2 2 RUS Malachite 7 5 2 0 12 211.0 32.0 152.0 125.00
3 1 AZE SOCAR 7 5 1 1 11 244.0 29.0 180.0 137.00
4 9 FRA Clichy Echecs 92 7 5 1 1 11 206.0 29.0 168.5 126.75
5 3 RUS Saint-Petersburg 7 5 1 1 11 199.5 29.0 166.0 123.00
6 4 RUS Ugra 7 5 0 2 10 204.0 28.5 175.0 118.00
7 6 RUS PGMB-Rostov 7 5 0 2 10 195.5 28.0 168.5 108.00
8 10 BLR Minsk 7 5 0 2 10 187.0 27.5 150.5 96.50
9 17 SUI Reichenstein SSB 7 5 0 2 10 174.5 29.0 134.5 84.00
10 7 ITA   O.R. Padova 7 5 0 2 10 168.0 23.5 183.0 125.00
11 12 BEL Amay Chess Club 7 4 1 2 9 155.5 24.0 156.5 92.50
12 24 SWE Limhamns SK 7 4 1 2 9 138.0 21.5 171.0 100.50
13 19 ITA   A.S.I. Bologna 7 4 1 2 9 133.0 23.0 145.0 83.75
14 8 AZE Odlar Yurdu 7 3 2 2 8 185.5 25.5 177.5 89.50
15 25 NOR Asker 7 4 0 3 8 156.0 28.0 128.0 62.50

 

Sezione Femminile

Le  Campionesse in carica del Montecarlo hanno concesso il bis senza alcuna difficoltà, vincendo tutte le partite compresa l’ultima contro il Chieti, che ha “pagato” questo accoppiamento in termini di classifica. Ma l’obiettivo minimo (9° posto) è stato comunque raggiunto.

Classifica Finale 

Rk. SNo FED Team Games   +   =   -  TB1  TB2  TB3  TB4
1 1 MNC Cercle d’Echecs de Monte-Carlo 7 7 0 0 14 154.5 23.5 104.0
2 5 RUS Ugra 7 4 2 1 10 89.5 16.0 109.5
3 2 RUS SHSM Nashe Nasledie 7 3 3 1 9 108.0 19.0 98.0
4 3 ARM Mika Chess Club 7 4 1 2 9 104.0 15.5 97.5
5 4 ROU CS Politechnica-Antibiotice Iasi 7 3 1 3 7 101.5 17.0 107.0
6 8 LTU MRU – Vilniaus Fortas 7 3 1 3 7 56.0 14.0 73.0
7 7 SRB Jelica PEP 7 2 2 3 6 72.5 15.0 79.0
8 6 SRB Chess Club BAS 7 2 2 3 6 67.5 12.0 92.0
9 9 ITA   Fischer Chieti 7 2 1 4 5 31.0 10.5 85.0
10 10 BIH “Rudar” Prijedor 7 1 1 5 3 24.5 7.5 76.5
11 11 AUT ASVOE Pamhagen 7 0 1 6 1 23.0 4.0 78.0

 

Brevissime turno per turno

Nonostante il riposo di Nakamura e la brutta sconfitta (torre lasciata in presa in posizione vinta) di Dvirnyy contro il MF Milon Gupta, nel primo turno Padova fa rispettare il pronostico vincendo per 4 a 2 contro i tedeschi del Schachgesellschaft Solingen. Dopo l’imprevista sconfitta di Rusev in prima scacchiera, Bologna corre un grosso rischio ma alla fine prevale di misura sull’’Edinburgh West Chess Club, squadra scozzese composta da giocatori senza Titolo FIDE. Passando agli “italiani all’estero”, Caruana patta con il GM Agdestein, ma i suoi compagni di squadra del SOCAR non hanno difficoltà ad infliggere un netto 5,5-0,5 agli altri componenti (under 2400) dell’Oslo Schakselskap. Alberto David batte il GM Buhmann e guida i lussemburghesi del De Sprenger Echternach al sorprendente pareggio con gli austriaci del Schachclub MPO Maria Saal. Nella sezione Femminile le ragazze di Chieti erano chiuse dal pronostico contro la squadra rumena del CS Politechnica-Antibiotice Iasi (2 GM e 2 WGM). Il mezzo punto della bandiera è segnato da Tea Gueci che ottiene una patta di prestigio contro la WGM Irina Bulmaga (2401).

Nel secondo turno, Nakamura patta con Solak ma Padova non incontra eccessive difficoltà  a superare (4,5-1,5) i turchi del Besiktas. Bologna perde come da pronostico contro i russi del PGMB-Rostov. Alla fine il 4,5 a 1,5 può essere archiviato come un risultato dignitoso. Da segnalare le patte di Ronchetti e De Filomeno con Sergei Zhigalko (2683) e Azarov (2623).La prima scacchiera del SOCAR, che ha fatto riposare Caruana, non sembra portare fortuna contro i giocatori sulla carta più deboli. Radjabov infatti patta contro il MI Ahlander. Ma il SOCAR vince di nuovo per 5,5 a 0,5. Alberto David vince e la sua squadra sale a quota 3. Le ragazze del Chieti perdono per 4-0 contro il SHSM Nashe Nasledie, ma obiettivamente non ci si poteva aspettare di più dalle italiane nella sfida contro la corazzata russa.

A risultato acquisito dal SOCAR, Caruana-Houdini riesce a liberarsi dalla morsa di Nakamura e a salvare mezzo punto nonostante sia stato sull’orlo della sconfitta. La variante scelta da Fabiano contro la berlinese continua comunque a non dare buoni risultati (sconfitta con Adams e patta con Kramnik). Gli altri due mezzi punti di Padova sono arrivati da Harikrishna e Dvirnyy, che ha pattato una partita molto tagliente con Wang Hao. Dopo la sconfitta del terzo turno, i Campioni d’Italia restano a quota 4 e vengono raggiunti da Bologna che, grazie alle vittorie di Ronchetti, De Filomeno e Costantini, liquida con un 4-2 i finlandesi del Chess Club Velhot (2 MI e 2 MF). Alberto David patta con il GM Agdestein, ma la sua squadra perde e resta a 3. Nel Femminile Chieti ha ricevuto il bye (che viene considerato come un pareggio), come accadrà alla maggior parte (7 su 11) delle squadre partecipanti alla sezione Femminile.

Padova vince, ma il 4-2 finale non dice tutto sulla sofferenza, nel quarto turno, dei Campioni d’Italia  contro i giovani under 20 del Kfar Saba Chess Club. Alla fine sono state decisive le vittorie degli azzurri Vocaturo e Dvirnyy e di Kiril Georgiev, mentre i due Super GM hanno portato alla causa solo mezzo punto (patta di Nakamura). Bologna perde per 2-4 con l’Amay, squadra belga che poteva schierare 5 MI ed un MF ma che aveva una media Elo piuttosto superiore (2472 a 2393). Unica vittoria della squadra emiliana ad opera di Ronchetti che supera il MI Zaragatski (2510). Passando agli “italiani all’estero”, Caruana patta una partita non particolarmente combattuta con Vachier-Lagrave. Stesso risultato per Alberto David con il GM Vasile Sanduleac (Moldova, 2423). Nel Femminile Chieti ha subito una netta sconfitta (1-3) contro il MRU – Vilniaus Fortas, che schierava la WGM Daulyte, la WIM Zaksaite e due giocatrici non titolate.

Nel quinto turno Padova sfiora l’impresa perdendo di misura contro il Saint-Petersburg di Svidler, Dominguez, Vitiugov e Movsesian. Ai campioni d’Italia non sono bastate le vittorie di Nakamura e Vocaturo (!) su Svidler ed Efimenko. Decisiva, per le “speranze” che invece aveva suscitato, la sconfitta incassata da Harikrishna contro Dominguez. Bologna non va oltre il pareggio con l’Accres Apeldoornn, squadra olandese che schierava il GM Pruijssers e due MI, e sale a quota 5, un punto in meno dei Campioni d’Italia. Passando agli “italiani all’estero”, altra patta senza particolari emozioni per Caruana, questa volta con Jakovenko, mentre Alberto David (4/5) infila un’altra vittoria, contro il MI Lubczynski (2432). Nel Femminile a Chieti  vince nettamente (3,5-0,5) contro l’ASVOE Pamhagen (Austria, 2 WFM) e abbandona il fondo della classifica.

Nel sesto turno Padova supera di misura i greci del Peristeri (2465). Georgiev e Nakamura (di nuovo 4° nel Live Rating in questo continuo superarsi e contro superarsi con Caruana e Grischuk) lasciano l’incombenza di sbrigare la pratica agli italiani, pratica che Vocaturo (performance 2746!) e Dvirnyy risolvono ribaltando la sconfitta di Valsecchi. Bene anche Bologna che travolge (5-1) Oslo (2267). Passando agli “italiani all’estero”, Caruana perde contro un Navara particolarmente ispirato che sacrifica una qualità (per un pedone) costringendo alla completa passività il nero. Fabiano ha poi deciso di sacrificare altri due pedoni per liberarsi dalla morsa dell’avversario ma il finale T+A contro C+A+3p che ne è venuto fuori si è rivelato perso. Alberto David batte Nelis (2234), ed il suo score personale diventa sempre più ragguardevole: 5/6 e perfomance 2681! Nel Femminile Chieti  travolge (3,5-0,5) il “Rudar” Prijedor (2067), formazione della Bosnia ed Erzegovina che schierava la WIM Sandra Djukic (patta con la Di Primio) e sale all’ottavo posto.

 

Articolo di Presentazione

Inizia il 20 ottobre in Rhodes la European Club Cup che vedrà ai nastri di partenza dodici tra i primi venti giocatori al mondo! I Campioni in carica del SOCAR (media Elo 2753) approderanno in Grecia con una formazione “Hors Catégorie”: Caruana, Giri, Kamsky, Wang Hao, Topalov, Radjabov e Mamedyarov. Proveranno a rendere la vita difficile alla formazione azera tre squadre russe: Malachite (2729, Grischuk, Karjakin, Morozevich, Malakhov e Shirov), Saint-Petersburg (2710, Svidler, Dominguez, Vitiugov e Movsesian) e Ugra (2700, Jakovenko, Leko e Korobov). Le altre formazioni sembrano escluse dai pronostici della vigilia anche se il G-Team Novy Bor (2667) potrà avvalersi dei servigi di Navara e Wojtaszek. Anche i francesi del Clichy Echecs schierano un Super GM, Vachier-Lagrave. Tra le 53 squadre partecipanti mancano invece i Campioni di Germania del Baden Baden che evidentemente non sono riusciti a costruire una compagine adeguata alle loro ambizioni.

“Obiettivo Risarcimento” Padova (2633) si presenta con una formazione molto competitiva: Nakamura, Harikrishna, Kiril Georgiev e gli italiani Dvirnyy, Vocaturo, Godena e Valsecchi fanno sì che i Campioni d’Italia partano con il Numero 7 del Tabellone. L””Accademia Scacchistica Italiana” di Bologna (2392) parteciperà invece con una formazione “fatta in casa”: Rusev, Ronchetti, De Filomeno, Codenotti, Costantini e Tomba. Tra i protagonisti della competizione anche il Campione Italiano Alberto David, prima scacchiera dei lussemburghesi del CE De Sprenger Echternach (2226), squadra che non ha particolari ambizioni.

Il comitato organizzatore aveva l’obbligo di trasmettere 100 scacchiere in diretta, ma ha deciso di trasmetterle tutte.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Grischuk, il giocatore con l'Elo più alto (ottobre)

Grischuk, il giocatore con l’Elo più alto

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Caruana arriva da 2 SuperTornei vinti e sarà la 1^ scacchiera dei Campioni del SOCAR

Caruana arriva da 2 SuperTornei vinti e sarà la 1^ scacchiera dei Campioni del SOCAR

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Nakamura schierato dai Campioni d'Italia del Padova!

Nakamura schierato dai Campioni d’Italia del Padova!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
il sette volte XCampione russo Peter Svidler difenderà la prima scacchiera del  Saint-Petersburg

il sette volte Campione russo Peter Svidler difenderà la 1^ scacchiera del Saint-Petersburg

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Niccolò Ronchetti torna "attivo" (ultima competizione registrata: CIS Master 2012)

Niccolò Ronchetti torna “attivo” (ultima competizione registrata: CIS Master 2012)

Migliori 30 partecipanti per Elo FIDE nella sezione Open

No. Name Rtg FED Team Bo.
1 GM Grischuk Alexander 2786 RUS Malachite 1
2 GM Nakamura Hikaru 2783 USA O.R. Padova 1
3 GM Caruana Fabiano 2779 ITA SOCAR 1
4 GM Topalov Veselin 2771 BUL SOCAR 3
5 GM Karjakin Sergey 2762 RUS Malachite 2
6 GM Mamedyarov Shakhriyar 2759 AZE SOCAR 5
7 GM Dominguez Perez Leinier 2753 CUB Saint-Petersburg 2
8 GM Giri Anish 2749 NED SOCAR 7
9 GM Vachier-Lagrave Maxime 2742 FRA Clichy Echecs 92 1
10 GM Svidler Peter 2740 RUS Saint-Petersburg 1
11 GM Morozevich Alexander 2734 RUS Malachite 3
12 GM Wang Hao 2733 CHN SOCAR 6
13 GM Leko Peter 2732 HUN Ugra 2
14 GM Vitiugov Nikita 2729 RUS Saint-Petersburg 3
15 GM Kamsky Gata 2725 USA SOCAR 4
16 GM Radjabov Teimour 2723 AZE SOCAR 2
17 GM Jakovenko Dmitry 2719 RUS Ugra 1
18 GM Korobov Anton 2716 UKR Ugra 3
19 GM Malakhov Vladimir 2711 RUS Malachite 5
20 GM Harikrishna P. 2709 IND O.R. Padova 2
21 GM Navara David 2703 CZE G-Team Novy Bor 1
22 GM Wojtaszek Radoslaw 2698 POL G-Team Novy Bor 2
23 GM Riazantsev Alexander 2697 RUS Malachite 6
24 GM Movsesian Sergei 2696 ARM Saint-Petersburg 4
25 GM Rublevsky Sergei 2695 RUS Ugra 4
26 GM Jobava Baadur 2694 GEO PGMB-Rostov 1
27 GM Shirov Alexei 2685 LAT Malachite 4
28 GM Zhigalko Sergei 2683 BLR PGMB-Rostov 3
29 GM Matlakov Maxim 2682 RUS Saint-Petersburg 5
30 GM Dreev Aleksey 2679 RUS Ugra 5

SEZIONE FEMMINILE

La sezione femminile vede le più forti giocatrici al mondo (Hou Yifan e Koneru, come al solito escludendo la Polgar) iscritte con il Montecarlo (2579) che non dovrebbe avere rivali nel confermarsi Campione d’Europa. “Circolo Scacchi Fischer” di Chieti (2151) schiera Zimina, Marina Brunello, Di Primio e la giovanissima Tea Gueci, che all’ultimo momento ha sostituito Martha Fierro. Il torneo sarà davvero impegnativo per la compagine abruzzese, numero nove del Tabellone di partenza su undici squadre partecipanti. In un‘intervista Andrea Rebeggiani, Presidente e Capitano del circolo teatino, ha dichiarato: “sarà una grande occasione di crescita per le nostre atlete che potranno misurarsi con le più forti del mondo. Perciò giocheremo senza assilli cercando di confermare il nostro ranking: se poi riusciremo a scalare qualche gradino tanto meglio“.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
La Campionessa del Mondo Hou Yifan

La Campionessa del Mondo Hou Yifan

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Marina Brunello, reduce dall'ottima prestazione nel "chiuso" femminile di Linares

Marina Brunello, reduce dall’ottima prestazione nel “chiuso” femminile di Linares

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Olga Zimina, prima scacchiera del Chieti

Olga Zimina, prima scacchiera del Chieti

Migliori 10 partecipanti per Elo FIDE nella sezione Femminile

No. Name Rtg FED Team Bo.
1 GM Hou Yifan 2609 CHN Cercle d’Echecs de Monte-Carlo 1
2 GM Koneru Humpy 2607 IND Cercle d’Echecs de Monte-Carlo 2
3 GM Muzychuk Anna 2585 SLO Cercle d’Echecs de Monte-Carlo 3
4 GM Lagno Kateryna 2532 UKR CS Politechnica-Antibiotice Iasi 1
5 GM Cramling Pia 2515 SWE Cercle d’Echecs de Monte-Carlo 4
6 GM Gunina Valentina 2506 RUS SHSM Nashe Nasledie 2
7 GM Cmilyte Viktorija 2505 LTU CS Politechnica-Antibiotice Iasi 2
8 GM Ushenina Anna 2500 UKR Ugra 2
9 GM Kosteniuk Alexandra 2495 RUS SHSM Nashe Nasledie 1
10 WGM Pogonina Natalija 2485 RUS Ugra 4

Regolamento

Il torneo si svolge con uno “svizzero” di 7 turni che si disputano dal 20 al 26 ottobre con inizio alle ore 15 locali (le 14 in Italia). I match si disputano su sei scacchiere (quattro nel Femminile). La cadenza di gioco è di 90 minuti per 40 mosse più 30 minuti per il resto della partita con un incremento di 30 secondi per mossa a partire dalla prima. E’ vietata la patta d’accordo prima della 40esima mossa.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
il Rodos Palace Hotel, sede di gioco

il Rodos Palace Hotel, sede di gioco

sito ufficiale

partite in diretta

partite in diretta con il Toma

risultati e classifiche su chessresult


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Trending Articles